Stendardo sinistro

  • LeftBanner 1

Stendardo sinistro

  • LeftBanner1 1

TE' PURI

Sottocategorie

  • Nella produzione del tè verde in Cina, le foglie ancora fresche, sono riscaldate a fiamma in grandi padelle fino a 70°c, in Giappone invece vengono stufate brevemente a vapore. I fermenti delle foglie vengono così fermati ed il processo di fermentazione arrestato. Le foglie preservano il loro naturale colore verde scuro. Dopo la tostatura/vaporizzazione il tè viene leggermente arrotolato e poi immediatamente essiccato e confezionato. Tra le tante note proprietà del tè verde, ricordiamo il suo grande potere antiossidante che aiuta il nostro organismo a difendersi dai radicali liberi, quindi dai danni cellulari provocati dall’invecchiamento (le catechine rappresentano circa il 20-24 % del suo peso secco!). Inoltre ha riconosciute proprietà antitumorali, riduce il livello del colesterolo, dei trigliceridi, svolgendo quindi una protezione contro le malattie cardiovascolari. Ha potere diuretico (combatte la ritenzione dei liquidi), le metilxantine presenti stimolano il metabolismo con apprezzati effetti nelle diete promuovendo la perdita di peso. Non dimenticate che con le stesse foglie si possono fare tre infusioni: la prima di un minuto e mezzo/due; la seconda di tre minuti e la terza di quattro minuti. Per una preparazione ottimale che ne conservi tutte le proprietà l’acqua di infusione non deve MAI essere bollente (altrimenti le foglie vengono “cotte”) ma ad 80°. 

    I PREZZI FANNO RIFERIMENTO A 100 GRAMMI DI PRODOTTO.

  • I tè neri vantano una lunghissima tradizione in Estremo Oriente. In effetti fin dal XVIII secolo in Cina si aromatizzava il tè con fiori di gelsomino, di rosa, e di pesco. L’Earl Grey, che prende il nome dal Conte di Grey è sicuramente uno dei più noti.

    Nella produzione del tè nero, subito dopo la raccolta, le foglie fresche vengono allargate su lunghe griglie all’interno dei capannoni e portate ad appassimento mediante aria calda. Arrotolando poi le foglie nel “cutter” si induce la rottura delle pareti delle cellule con conseguente fuoriuscita del succo cellulare che si unisce all’ossigeno dell’aria. Segue un processo di fermentazione e ossidazione che fa assumere una colorazione rosso rame alle foglie. Quando, più tardi si passerà all’essicazione, la foglia assumerà una colorazione sempre più scura a cui si deve il nome di tè nero. Tra i benefici del tè nero, oltre al fatto che contiene una discreta quantità di teina e quindi stimola le cellule nervose aumentando la capacità di concentrazione, citiamo anche il suo utilizzo nella cosmesi poiché combatte e cura i danni provocati dai raggi UV. Il tè nero è inoltre ricco di teofilina, usata nella terapia dell’asma e della bronchite poiché favorisce la dilatazione dei bronchi migliorando quindi la contrattilità del diaframma. Altre proprietà del tè nero sono la sua azione antiossidante, la prevenzione delle malattie cardiovascolari, il combattere problemi intestinali come la diarrea.

    I PREZZI FANNO RIFERIMENTO A 100 GRAMMI DI PRODOTTO.

  • In passato i Pu Erh (detti anche (Hei Cha”), che provengono dalle famose provincie cinesi di Guanxi, Hunan, Sichuan e Yunnan, venivano conservati per anni sotto la terra umida ottenendo così la loro fragranza unica ed il gusto forte e terroso. Oggi questo tè, dopo la fermentazione, viene inumidito di nuovo e conservato in cantine buie. I cinesi definiscono questo tè post fermentato “rosso”. La produzione di questo tè ha una storia secolare e occupa un posto di rilievo nella storia dei tè cinesi. Anticamente le foglie venivano compresse in varie forme - rettangoli, quadrati, dischi rotondi grandi e piccoli - per consentire un facile trasporto sulle lunghe distanze e sui terreni accidentati. La forma si otteneva pressando le foglie in mattoni caricati su cavalli o muli visto che le piante crescevano libere su terreni rocciosi di montagna. Il Pu Erh si può trovare ancora oggi in queste forme, così come nelle versioni a foglie singole. Possiede proprietà naturali stimolanti per il sistema nervoso centrale, in virtù della presenza di teina, oltre a favorire il processo digestivo e a contribuire a bruciare i grassi in eccesso. Proprio per quest’ultimo aspetto viene inserito in alcune diete dimagranti, soprattutto in considerazione della sua azione a favore del funzionamento epatico. I punti di forza del Pu Erh sono però la sua azione decisa nel tenere sotto controllo il colesterolo cattivo e i trigliceridi nel sangue oltre ad alcune proprietà immunologiche. Consigliato anche dopo pasti particolarmente pesanti, ha la dote di “pulire la bocca”. Le sue forme più pregiate sono lavorate a nidi o a tavolette, può essere conservato a lungo. Per la preparazione: infusione 3-4 minuti a 95° (circa 20 secondi di attesa dopo il bollore).

    I PREZZI FANNO RIFERIMENTO A 100 GRAMMI DI PRODOTTO.

  • Il Tè Bianco è estremamente naturale e ricchissimo di polifenoli, ottenuto dal semplice avvizzimento ed essicazione dei germogli (Yin Zhen) o dei germogli e delle foglie (Pai Mu Tan). Proviene dalle foglie più delicate e giovani delle piante del tè, le qualità più pregiate vengono raccolte solo in due o tre giorni di primavera, all’alba. La temperatura massima raggiunta durante la lavorazione è di 60/70°C, non prevede alcun tipo di fermentazione ma solo l’appassimento delle foglie che quindi si presentano integre, in pratica molto simili al loro stato in natura, e conservandone tutte le preziose proprietà.

    Non dimenticate che con le stesse foglie si possono fare tre infusioni: la prima di un minuto e mezzo/due; la seconda di tre minuti e la terza di quattro minuti. Per una preparazione ottimale che ne conservi tutte le proprietà l’acqua di infusione non deve MAI essere bollente (altrimenti le foglie vengono “cotte”) ma appunto a 60°/70°C.

    I PREZZI FANNO RIFERIMENTO A 100 GRAMMI DI PRODOTTO.

  • Il tè giallo è una pregiata variante del tè ottenuta con una parziale ossidazione enzimatica delle foglie della Camellia Sinensis. Dopo la torrefazione e una lieve pressatura, le foglie vengono raccolte in cumuli di piccole dimensioni e coperte con un panno umido, poi sono lasciate per venti ore a un tasso di umidità compreso tra 80 e 90%. Esse rimangono così fino a quando si ossidano, quindi vengono sottoposte ad una breve asciugatura. La preparazione della bevanda si effettua per infusione, con le stesse modalità del tè verde. Un altro uso dell'espressione "tè giallo" è per indicare i tè verdi più pregiati.

    I PREZZI FANNO RIFERIMENTO A 100 GRAMMI DI PRODOTTO.

Filtri attivi